Voci brandizzate Usare ReadSpeaker per creare la propria voce digitale 24 Maggio 2023 by Gaea Vilage Ti serve una voce sintetica personalizzata che rappresenti il tuo brand. Peccato che non si possa semplicemente dire: “Alexa, crea la mia voce digitale” Ecco una valida alternativa.
Tecnologia assistiva I 10 principali vantaggi della sintesi vocale text-to-speech per le aziende 15 Novembre 2022 by Amy Foxwell È difficile fare generalizzazioni in ambito lavorativo. Ogni azienda è unica. Ogni nicchia, ogni mercato e ogni epoca porta con sé le proprie sfide. Ma… Leggi tutto l’articolo
Educazione Tutto quello che devi sapere sulla sintesi vocale text-to-speech per l’istruzione 8 Luglio 2022 by Amy Foxwell Vuoi saperne di più sulla sintesi vocale text-to-speech? Ecco le risposte a 11 domande comuni. Qui, inoltre, troverai moltissime informazioni su come utilizzare in modo… Leggi tutto l’articolo
Accessibilità Prepararsi alla scadenza dell’European Accessibility Act del giugno 2022 20 Giugno 2022 by Amy Foxwell Un adulto europeo su quattro è disabile. Stiamo parlando di 87 milioni di persone che potrebbero aver bisogno di servizi di assistenza per accedere ai… Leggi tutto l’articolo
ReadSpeaker News ReadSpeaker VoiceLab fornisce la voce personalizzata di Sonos Voice Control 17 Maggio 2022 by Gaea Vilage L’esperienza vocale personalizzata di ReadSpeaker, leader di mercato, è stata messa a disposizione di Sonos per migliorare l’esperienza del Sonos Voice Control (SVC) BOSTON, Mass.… Leggi tutto l’articolo
Accessibilità L’ucraino è stato aggiunto agli strumenti Text-to-Speech online 8 Aprile 2022 by Gaea Vilage Gli strumenti Text-to-Speech online di ReadSpeaker dispongono ora della traduzione in ucraino ReadSpeaker , il partner digitale vocale indipendente più apprezzato dalle aziende di tutto… Leggi tutto l’articolo
Educazione Progettazione universale per l’apprendimento: Un’introduzione completa 18 Marzo 2022 by Amy Foxwell Ogni allievo ha i propri metodi preferenziali per ottenere, comprendere e conservare le informazioni. Alcuni apprendono visivamente, altri uditivamente e altri ancora cinesteticamente. La maggior… Leggi tutto l’articolo